Riqualifica con noi la tua casa a costo zero!
Contribuisci a salvare il Pianeta.
CONSIDERA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Isola termicamente la tua casa e installa il solare.
Con Soluzione Bonus per una transizione climatica giusta ed equa.
CON UN INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO RENDI PIÙ SICURO IL TUO EDIFICIO
Riqualifica la tua casa a costo zero
Usufruisci del Superbonus 110% e Sismabonus
Rendi efficiente il tuo condominio
Risparmia con il Superbonus 110% e il Sismabonus
Bonus e cessione del credito d’imposta
Scopri quali interventi è possibile attuare sui tuoi immobili
Previous slide
Next slide
Soluzione Bonus

Il miglior General Contractor per privati, condomini, professionisti e imprese.

Miglioramento sismico ed efficientamento energetico con cessione del credito

Soluzionebonus è una rete di imprese leader nell’ambito delle costruzioni edili che si propone come General Contractor nell’esecuzione gratuita di lavori di miglioramento sismico e risparmio energetico attraverso la cessione del credito di imposta.

soluzionebonus-chi-siamo

A CHI CI RIVOLGIAMO

CONDOMINI

Eseguiamo i lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico previsti dai bonus: Superbonus 110% sismabonus.

LAVORA CON NOI: PROFESSIONISTI E IMPRESE

Se sei un’impresa, quindi un esecutore o un fornitore, compilando il form e allegando l’Attestazione SOA, le certificazioni di qualità, una presentazione aziendale e tutti i documenti necessari.

Se sei un professionista, quindi un direttore dei lavori o un coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, compilando il form e allegando il tuo curriculum.

SCOPRI I BONUS

Scopri i bonus fiscali disponibili e scegli quello che fa per te!

Con Soluzione Bonus puoi eseguire i tuoi lavori gratuitamente

Con il Decreto Rilancio 2020 è stata introdotta una nuova percentuale di detrazione Irpef e Ires del 110% in merito agli interventi per il risparmio energetico (Ecobonus) su condomini o abitazioni private.

Nello specifico, gli interventi che rientrano nel Superbonus del 110% sono:

  • Sostituzione dei vecchi impianti di climatizzazione invernale esistente negli edifici unifamiliari o nelle zone comuni dei condomini;
  • Isolamento termico delle superfici attraverso materiali isolanti in linea con i criteri ambientali minimi;
  • Installazione di soluzioni mirate al risparmio energetico come pannelli solari e colonnine di ricarica per veicoli elettrici e/o ibridi.

Consiste in un’agevolazione che permette ai contribuenti di usufruire di una detrazione fiscale Irpef di una percentuale delle spese effettuate per lavori edilizi antisismici sia su abitazioni, sia su immobili di altra natura (attività produttive, condomini).

Con l’ultima legge di bilancio sono state introdotte delle novità:

  • Detrazione 100% per tutte le spese di diagnosi sismica sugli edifici;
  • Unione di ecobonus e sisma bonus per consentire ai condomini di dare il via a un unico cantiere lavori;
  • Possibilità di detrazione anche per le spese inerenti la certificazione statica a opera di professionisti;
  • Estensione delle agevolazioni anche a imprese e capannoni.

COME OPERIAMO

COME OPERIAMO

COSA OFFRIAMO

Ci occupiamo, inoltre, della parte finanziaria mirata all’agevolazione fiscale del singolo cliente prevista dalla cessione del credito che consente di evitare l’anticipo della spesa.

F.A.Q.

Hai dubbi o vuoi ricevere maggiori informazioni?
Consulta le nostre risposte alle domande più frequenti

Hai dubbi o vuoi ricevere maggiori informazioni? Consulta le nostre risposte alle domande più frequenti

Possono richiederlo:

  • I condomini, in merito a interventi sulle parti comuni. Il credito di imposta viene suddiviso tra i vari condòmini;
  • I privati, che siano ville o villette a schiera che non presentino caratteristiche tipiche di un condominio.

Usufruendo delle agevolazioni fiscali previste dall’Ecobonus 2020 si possono ottenere:

  • Detrazione fiscale del 50% sulle spese per sostituzione di infissi e schermature;
  • Detrazione fiscale del 65% se si installano una caldaia a condensazione di classe A e sistemi di termoregolazione evoluti;
  • Detrazione fiscale del 50% se si installa solo una caldaia di condensazione di classe A;
  • Detrazione fiscale dello 0% se si installa una caldaia di classe B.

Le agevolazioni previste dal sisma bonus sono così suddivise:

  • Privati: detrazione spese al 70% per il passaggio a una classe inferiore di rischio terremoto, detrazione spese all’80% con lavori che determinano la riduzione di 2 classi di rischio;
  • Condomini: detrazione del 75% con interventi che portano al passaggio di una classe inferiore, detrazione fino all’85% con un passaggio di due classi.

Per ottenere il bonus ristrutturazione bisogna:

  • Il contribuente deve effettuare il pagamento delle spese mediante il cd. bonifico parlante riportante apposita dicitura, bonifico ordinario con stessa dicitura;
  • Ottenuti i documenti richiesti, il contribuente può detrarre il 50% delle spese sostenute per un massimo di 96mila euro e suddividere l’importo totale della detrazione in 10 quote annuali con pari importo;
  • La prima quota detraibile del bonus parte dall’anno successivo a quello in cui sono state effettuate le spese (se la spesa è del 2021 andrà nella dichiarazione dei redditi del 2022).

La detrazione bonus facciate è riconosciuta al 90% delle spese documentate ed effettuate tramite bonifico bancario o postale.

Viene ripartita in 10 quote annuali con lo stesso importo e non è previsto alcun limite di spesa.

La cessione del credito prevista dal Decreto Rilancio permette di evitare l’anticipo della spesa.

Nello specifico, secondo gli articoli 119 e 121 della L. 77/2020 (ex DL 34/2020) si tratta di:

  • Contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto fino ad un importo massimo pari al corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e da quest’ultimo recuperato sotto forma di credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti […].
  • Trasformazione del corrispondente importo in credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti […].

CONTATTACI

Per richiedere il nostro supporto
o diventare nostro partner compila i form dedicati

CONDOMINI E PRIVATI

PROFESSIONISTI E IMPRESE​

Documenti da allegare.
Professionisti: Curriculum e certificazioni di qualità.
Imprese: Attestazione SOA e certificazioni di qualità.

Max 5 file / 2MB a file / PDF, JPG, PNG

SoluzioneBonus © 2022 – AIM S.R.L. P.IVA 06436201005